MUHAMMAD E I GRANDI UOMINI DEL MONDO

 
وَمَا أَرْسَلْنَاكَ إِلَّا رَحْمَةً لِّلْعَالَمِي 
"Non ti mandammo se non come misericordia per il creato."
[Corano, 21:107]

"Se gli uomini venissero valutati attraverso le loro nobili azioni, si potrebbe affermare che Muhammad è il più grande uomo che la storia abbia mai conosciuto".  
Gustave Le Bon (Grande orientalista francese)

Guarda il Video







Tradotto dalla più grande Enciclopedia on-line del mondo
( LINK DELL'OROGINALE SUL TITOLO)
Michael H. Hart
(nato il 28 aprile 1932 a New York City) è un astrofisico e storico ebreo americano noto per aver scritto libri di storia ed articoli controversi su una varietà di argomenti.
Ciò che ha principalmente sorpreso i lettori è stato il primo nella lista.
Hart ha deciso di scegliere Muhammad (Maometto) su Gesù o Mosè.
Hart attribuisce questo al fatto che Muhammad è stato "estremamente positivo" in entrambi i "regni", ovvero quello religioso come quello laico. 
Egli scrive anche che il ruolo di Muhammad (Maometto) nello sviluppo dell'Islam è stato più influente di quello di Gesù nello sviluppo del cristianesimo.
Egli attribuisce lo sviluppo del cristianesimo a San. Paolo, che ha giocato un ruolo fondamentale nella diffusione del cristianesimo.



La Top 10

1 Muhammad (570–632)
Figura centrale dell'Islam, considerato dai musulmani come l'ultimo Profeta e Messaggero di Dio. Attivo come un riformatore sociale, diplomatico, commerciante, filosofo, oratore, legislatore e capo militare.

2 Isaac Newton(1643–1727)
Fisico Inglese, matematico, astronomo, filosofo naturale, alchimista e teologo. La sua legge di gravitazione universale e tre leggi del moto ha gettato le basi per la meccanica classica.

3 Gesù Cristo (7–2 BC – AD 26–36)
La figura centrale del Cristianesimo, venerato dai cristiani come il Figlio di Dio e l'incarnazione di Dio. Anche considerato come un profeta importante nella religione dell'Islam.

4 Gautama Buddha (563 BC–483 BC)
Maestro spirituale e filosofo. Fondatore del Buddismo..

5 Confucio (551 BC–479 BC)
Pensatore e filosofo cinese sociale, i cui insegnamenti e la filosofia hanno profondamente influenzato la vita ed il pensiero cinese, coreano, il pensiero giapponese e vietnamita.

6 San. Paolo (5–67)
Uno dei più importanti dei primi missionari cristiani.

7 Cai Lun (50–121)
Ampiamente considerato come l'inventore della carta e del processo di fabbricazione della carta.

8 Johannes Gutenberg (1398–1468)
Tipografo Tedesco che ha inventato la stampa meccanica.

9 Cristoforo Columbo (1451–1506)
Navigatore italiano, colonizzatore ed esploratore cui viaggi ha portato alla generale consapevolezza europea del continente americano.

10 Albert Einstein (1879–1955)
fisico teorico tedesco, noto per la sua teoria della relatività e in particolare l'equivalenza massa-energia, espresso dall'equazione E = mc*.

Scrivici via Email:
lmticino@yahoo.fr

Comments

  1. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    ReplyDelete

Post a Comment

Più letti ultima settimana

Ticino: meno musulmani ma piú interesse per l'Islam

L'Egitto e falsa notizia di una legge a favore della necrofilia

La profezia nel Corano della rivincita dei Romani sui Persiani

L'ULTIMO SERMONE DEL PROFETA

IL TERRORISMO COME STRATEGIA MILITARE - LA SVIZZERA SI SALVA DALLA MINACCIA

Le montagne con radici profonde descritte nel Corano

IL CANTON TICINO FONDATO DA UN MUSULMANO?