Nascosto sotto il velo il desiderio di Ticino

Il progetto di due ONG e dell'imam Jelassi

Una vita piena, un lavoro, una famiglia, una vita sociale attiva. Poi un viaggio che, volente o nolente, ti porta in Ticino. Ma a Lugano non si parla la stessa lingua, è difficile trovare un lavoro e ricostruire legami, sia all’interno della comunità musulmana, che ospita persone di culture e etnie diverse, sia nella realtà locale, dove il velo crea già la prima barriera.

Continua su il Giornale del Popolo

Comments

Più letti ultima settimana

Il paradiso si stende sotto i piedi delle madri

Le montagne con radici profonde descritte nel Corano

La profezia nel Corano della rivincita dei Romani sui Persiani

Il ruolo dell’Islam politico nella Primavera Araba

L'esperto: Nessun rischio attentato nel nostro Paese

Le regole di comportamento nella moschea