Il Ponte: “L’immigrazione islamica”
con Zlatko Hodzic
puntata del 03.12.2011
Dopo gli atti terroristici negli Stati Uniti, l’Occidente ha radicalmente cambiato la percezione dell’Islam e dei musulmani. Nella rabbia e la paura da estremismo islamico, tutti i musulmani indipendentemente dalla provenienza sembrano messi “sotto la lente” delle società d’approdo. In Svizzera convivono circa 400 mila persone di religione musulmana, e nonostante stragrande maggioranza sia ben integrata , si trovano sotto il tiro dei populisti e soggetto dei calcoli politici.
“L’immigrazione islamica: accoglienza civile o nuovi capri espiatori?” è stato il titolo di una serata di lavoro presso il Centro Documentazione e Ricerca sulle Migrazioni della SUPSI di Manno.
In studio il Nostro fratello Ayman, membro Commissione cantonale all’integrazione degli stranieri del Ticino.
Guarda la puntata
Qui sotto potete vedere la conferenza del Professor Allievi per intero
puntata del 03.12.2011
![]() |
Ayman Abustet a "Il Ponte" |
“L’immigrazione islamica: accoglienza civile o nuovi capri espiatori?” è stato il titolo di una serata di lavoro presso il Centro Documentazione e Ricerca sulle Migrazioni della SUPSI di Manno.
In studio il Nostro fratello Ayman, membro Commissione cantonale all’integrazione degli stranieri del Ticino.
Guarda la puntata
Qui sotto potete vedere la conferenza del Professor Allievi per intero
Qui sotto potete trovare anche Franco Cardini.
Franco Cardini, noto professore di Storia Medievale e studioso del fenomeno delle crociate, espone le sue riflessioni sul moderno fenomeno di intolleranza religiosa nei confronti dell'Islam da parte di gruppi politici o individui che spesso si riferanno agli ordini templari o ai crociati, ma senza avere la minima idea di ciò di cui parlano. L'Islam contiene in sè qualcosa che la tradizione cristiana ha ormai abbandonato da secoli...
Comments
Post a Comment