Guido Olimpio condannato per diffamazione

Condannato Guido Olimpio del Corriere della Sera
diffamò Youssef Nada e Chaleb Himmat

Guido Olimpio, editorialista
 MILANO / La Corte d’appello di Milano ha condannato Guido Olimpio per diffamazione ai danni di Youssef Nada e Chaleb Himmat. I due, presidente e vice presidente della Banca Al Taqwa con sede in Lugano,  furono indicati in un articolo di Olimpio pubblicato su il Corriere della Sera come finanziatori dell’estremismo islamico e di Hamas.

L’accusa, però, era del tutto falsa,  da qui la condanna di Olimpio  a risarcire 120 mila euro.
La Corte d’appello nella sua motivazione ha stigmatizzato le accuse  di Olimpio  definendole “mere congetture e illazioni”, dalle quali è seguita una “seria lesione alla reputazione”.
“Una condanna giusta – ha commentato l’avvocato Luca Bauccio difensore di Nada e Himmat – che fa giustizia di un linciaggio gratuito che ha prodotto effetti devastanti e del quale ancora oggi non si comprende il motivo”.

Banca Al-Taqwa
“All’epoca dell’articolo di Olimpio -  ha proseguito Bauccio – Youssef Nada e Chaleb Himmat erano a capo di una banca: inevitabile come la falsa notizia di finanziamenti all’estremismo e al terrorismo islamico producesse, come è stato accertato dalla Corte d’appello,  effetti gravissimi tra cui procedimenti penali e amministrativi, tutti archiviati per la assoluta assenza di comportamenti illeciti a carico di Nada e Himmat.
Durante il processo Guido Olimpio, difeso dall’avvocato Caterina Malavenda, aveva pure prodotto a sua difesa  dossier dei servizi segreti risultati – come hanno accertato i giudici – parzialmente falsificati nella data. (Media & Diritto)

Leggi anche:

Comments

Più letti ultima settimana

Il paradiso si stende sotto i piedi delle madri

IL CANTON TICINO FONDATO DA UN MUSULMANO?

Le montagne con radici profonde descritte nel Corano

La profezia nel Corano della rivincita dei Romani sui Persiani

Il ruolo dell’Islam politico nella Primavera Araba

Malcolm X