IL Profeta Muhammad (pbsl) disse: "Il paradiso si stende sotto i piedi delle madri". Hadith completo in arabo: عن أنس رضي الله عنه قال: كان رسول الله صلى الله عليه وسلم يقول: "اللهم أحييني مسكينًا، وأمتني مسكينًا، واحشرني في زمرة المساكين يوم القيامة. قالت عائشة: لم يا رسول الله؟ قال: إنهم يدخلون الجنة قبل الأغنياء أربعين خريفًا. يا عائشة! لا تردي المسكين ولو بشق تمرة، يا عائشة أحبي المساكين وقربيهم، فإن الله يقربك يوم القيامة ". Il Profeta Muhammad (pbsl) disse ad Aicha: "O Aicha non lasciare un povero anche se tutto ciò che riesci a dare è solo la metà di un dattero. O Aicha, ama i poveri e portarli più vicini a te. Dio ti avvicinerà a Lui nel Giorno della Resurrezione." [Al-Tirmidhi, Hadith 1376] Il Profeta Muhammad (pbsl) disse: Il migliore dei credenti nella fede è il migliore nella moralità. E il migliore tra di loro è colui che è il migliore con le sue mogli. [Narrato in Mosnad Ahmad, 7354 e Al-Tirmizi, 1162.] Sorgente: Muha...
Estratto dalla khutbah di Eid al-Fitr del 19.08.2012 Tema: LA fratellanza e la solidarietà, l'interessamento per le sofferenze dei musulmani e i vantaggi della elemosina. La condanna del nazionalismo e delle barriere nella comunità dei credenti. Le sofferenze in Siria, Palestina, Burma e altri posti Guarda il sermone su youtube.
Il Corano e le montagne come pioli Il libro intitolato Earth (Terra) è un testo di riferimento in molte università in tutto il mondo. Uno dei suoi autori è il professore emerito Frank Press. Egli fu il consigliere scientifico dell'ex presidente americano Jimmy Carter e per 12 anni fu il presidente dell'Accademia Nazionale delle Scienze a Washington, DC. Il suo libro riferisce che le montagne hanno alla base delle radici Queste radici sono profondamente radicate nella terra, così, le montagne possiedono la forma di un piolo (vedere figure 7, 8, e 9 ). Così è come il Corano ha descritto le montagne. Dio disse nel Corano: "Non abbiamo fatto la terra come un letto e le montagne come pioli ?" (Corano, 78:6-7) Le moderne scienze terrestri hanno provato che le montagne possiedono radici profonde sotto la superficie della terra (vedere figura 9) e che queste radici possono estendersi per diverse volte la loro altezza sulla superficie della terra. Così la parola pi...
Eraclio e i Romani contro Persiani Un esempio delle testimonianze previste nel Corano è la vittoria dei Romani sui Persiani in tre anni su nove dopo che i Romani (sotto l'imperatore Eraclio) vennero sconfitti dai Persiani (sotto Cosroe/Kisra). Dio disse nel Corano: "Sono stati sconfitti i Romani nel paese limitrofo; ma poi, dopo essere stati vinti, saranno vincitori, tra meno di dieci anni - appartiene ad Allah il destino del passato e del futuro - e in quel giorno i credenti si rallegreranno dell'aiuto di Allah: Egli aiuta chi vuole, Egli è l'Eccelso, il Misericordioso. Promessa di Allah. Allah non manca alla Sua promessa, ma la maggior parte degli uomini non sa: essi conoscono [solo] l'apparenza della vita terrena e non si curano affatto dell'altra vita." (Corano, 30:2-7) Ripassiamo ora ciò che dice la storia di queste guerre. Un libro intitolato History of the Byzantine State (Storia dello stato bizantino) dice che le armate romane furono malamente ...
Articolo tratto da Medarabnews Fin dai primi giorni delle rivoluzioni popolari che, partendo dalla Tunisia e poi dall’Egitto, si sono propagate in quasi tutto il Medio Oriente dando vita alla cosiddetta “Primavera Araba”, l’Occidente si è ripetutamente interrogato sul ruolo giocato dai partiti e dai movimenti islamici in queste rivolte, e sul peso politico che essi avrebbero avuto nel successivo periodo di transizione. E’ stato detto più volte che i movimenti e le correnti di ispirazione islamica non hanno avuto un ruolo nello scoppio delle rivolte, e non sono stati alla guida del movimento popolare, il quale si è caratterizzato per l’assenza di slogan islamici nelle sue rivendicazioni. Le forze politiche islamiche, al pari di tutte le forze di opposizione nei paesi arabi, sono state lungamente represse e perseguitate attraverso dure campagne di arresti e di intimidazione da parte dei regimi al potere, e di conseguenza non avevano la forza di organizzare un potente movimento di protest...
È considerato uno dei più gran di , ma anche controversi, leader afroamericani del XX secolo . Alla fine di una lunga evoluzione del suo pensiero sostenne che la religione islamica fosse capace di abbattere ogni barriera razziale e ogni forma di di scriminazione. Il 13 aprile del 1964 , Malcolm lasciò gli Stati Uniti per recarsi in viaggio prima in Egitto e poi a Jeddah , in Arabia Sau di ta . Non essendo in grado di parlare arabo, e avendo un passaporto statunitense, ebbe qualche di fficoltà a entrare nel paese; tuttavia, grazie all'intervento della stessa famiglia reale sau di ta, riuscì alla fine a completare il suo pellegrinaggio. Durante questa esperienza religiosa, arrivò per la prima volta a concepire l'Islam come una religione capace di abbattere qualsiasi barriera razziale. Il 21 maggio 1964 , Malcolm X tornò negli Stati Uniti come sunnita , col nuovo nome El-Hajj Malik El-Shabazz. Durante un importante di scorso in di rizzato all'intera nazione, p...
Nel seguente video clip ( Telegiornale RSI del 03.06.2017 e "il gioco del Mondo" del 11.06.2017) il famoso esperto di terrorismo Jacques Baud assicura che il nostro Paese non corre alcun rischio di attentato terroristico di matrice islamica, visto non partecipiamo a nessuna coalizione che bombarda in Medio Oriente. Secondo l'esperto qui non ci troviamo in un conflitto ideologico, ma semplicemente un conflitto bellico Jacques Baud, Colonnello dell´esercito svizzero, stratega militare, esperto di terrorismo e di intelligence, autore di libri, a lungo è stato anche ufficiale dei servizi segreti. Una carriera dal profilo internazionale che ha incrociato importanti istituzioni nazionali (Dipartimento federale degli affari esteri) e mondiali (Onu, Nato). Jacques Baud : le terrorisme comme stratégie militaire Entretien avec Jacques Baud, ex-analyste du renseignement stratégique suisse, auteur de « Terrorisme, mensonges politiques et stratégies fatales de l’occident » L...
Comments
Post a Comment