Scienza: Digiunare per combattere il cancro

"IL DIGIUNO POTREBBE ESSERE IL MIGLIOR MODO PER COMBATTERE IL CANCRO"

LONDRA: Il digiuno in brevi periodi potrebbe aiutare a combattere il cancro ed aumentare l'efficacia dei suoi trattamenti.

The Times of India, 10.02.2012
I ricercatori della University of Southern California hanno scoperto che il digiuno ha rallentato la crescita e la diffusione dei tumori e curato alcuni tipi di cancro quando è stato combinato con la chemioterapia. Si spera che i risultati possano portare allo sviluppo di piani di trattamento più efficaci e ulteriori ricerche sono attualmente in corso.

Negli esperimenti effettuati su topi, hanno scoperto che le cellule tumorali hanno risposto in modo diverso allo stress del digiuno rispetto alle cellule normali. Invece di entrare in uno stato dormiente simile al letargo, le cellule sono aumentate e si sono suddivise e alla fine si sono auto-distrutte.

Cellule tumorali
"La cellula , infatti, ha commesso un suicidio cellulare", il Daily Mail ha citato l'affermazione dell'autore dello studio, Valter Longo. "Quello che stiamo vedendo è che la cellula tumorale cerca di compensare la mancanza di tutte queste cose che mancano nel sangue dopo il digiuno. Cerca di sostituirle, ma non ci riesce."

Per lo studio, pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine, Longo e il suo team hanno esaminato l'impatto che il digiuno ha avuto sui tumori del petto, del tratto urinario e ovaio dei topi. Il digiuno senza la chemioterapia ha dimostrato un rallentamento della crescita del cancro al seno, del cancro della pelle (melanoma), del cancro al cervello (glioma e neuroblastoma) - un cancro che si forma nel tessuto nervoso.

In ogni caso, la combinazione del digiuno con la chemioterapia ha reso il trattamento del cancro più efficace. Ma nessun topo è sopravvissuto se trattato solo con chemioterapia.

Per quanto dicono i ricercatori, stanno già esaminando gli effetti del digiuno in pazienti umani, ma solo uno studio clinico della durata di diversi anni potrà confermare se i malati di cancro possono realmente beneficiare con una restrizione calorica.

Fonte: Times of India
Fonte 2: The Telegraph
Traduzione: Leggendo il Corano

Leggi anche:

Comments

Più letti ultima settimana

Ticino: meno musulmani ma piú interesse per l'Islam

L'Egitto e falsa notizia di una legge a favore della necrofilia

La profezia nel Corano della rivincita dei Romani sui Persiani

L'ULTIMO SERMONE DEL PROFETA

IL TERRORISMO COME STRATEGIA MILITARE - LA SVIZZERA SI SALVA DALLA MINACCIA

Le montagne con radici profonde descritte nel Corano

IL CANTON TICINO FONDATO DA UN MUSULMANO?